| A.G.Tur. Ass.ne C.le Guide Turistiche di Viterbo e Roma e Accompagnatori TuristiciPrenotazioni Visite Guidate per Gruppi -Cell. 349 29.34.058 Fax 06 233.242.622 info@tusciaguide.it | 
| Cosa
        offre  | 
| 
 
 | 
 
 
 
 L’attributo di "antichissima 
      città" di cui Sutri si vanta trova conferma nelle scoperte e negli scavi 
      archeologici, ma il suo splendore fu nel periodo etrusco - dal IV secolo 
      a.C. - quando, fortificata sull’altura di tufo (visibili i resti in 
      blocchi di tufo), sbarrava la strada e controllava il commercio nella 
      parte più interna d’Etruria al confine tra la lucumonia di Tarquinia il 
      territorio falisco. Da qui la denominazione di T. Livio di "porta 
      dell’Etruria". Espugnata da Roma nel 394 a.C. conobbe aspre battaglie tra 
      Etruschi e Romani nel 311 e nel 310 a.C. Il suo benessere si accrebbe con 
      la costruzione della consolare Cassia grande arteria di traffico tra Roma 
      e le regioni centro-settentrionali. In seguito divenne municipium romano e 
      con Augusto, Colonia Coniuncta Iulia Sutrina. 
 
 
 
 
 
 Testo: P. GIANNINI (A.G.Tur.) per Amm.ne Prov. di Viterbo Fonte
dati e immagini Amm.ne Prov. di Viterbo | |||||||||||||||